Un viaggio su due binari: il coaching e la vita spirituale. Un dialogo fra i due autori che permette una contaminazione e un supporto reciproco delle parti in gioco. Continue reading

Un viaggio su due binari: il coaching e la vita spirituale. Un dialogo fra i due autori che permette una contaminazione e un supporto reciproco delle parti in gioco. Continue reading
Un testo edito nel primissimo post COVID, che con una riflessione avviata nel periodo pandemico affronta il tema dei luoghi comuni sugli adolescenti restituendo al mondo degli adulti interrogativi, riflessioni e alle volte anche mancanze, sottolineando in maniera decisa come questo evento che ha segnato la storia contemporanea abbia fatto emergere tutti i nervi scoperti di un tempo in cui le figure di riferimento vengono meno e diventano sempre più una rarità. Continue reading
Un libro per continuare a riflettere sul ruolo dell’educazione ai media, con i media e nei media. Sviluppare il senso critico, la consapevolezza ed esplorare vie alternative diventano esigenze fondamentali di tutti e per tutti. Continue reading
Un libro necessario per chi fa formazione e desidera conoscere il panorama umano in cui si muove il nostro progettare. Cresciamo solo se sognati: adesso è il turno dei giovani adulti. Continue reading
Un libro necessario per chi fa formazione e desidera conoscere il panorama umano in cui si muove il nostro progettare. Cresciamo solo se sognati: adesso è il turno dei giovani adulti.
Virtuale è reale. Non è una domanda, è un’affermazione e l’autore, Giovanni Grandi, ci dimostra come sia vero. Un libro tanto agile quanto profondo, tanto filosofico quanto pratico.
Avvincente come un romanzo, ma motivante come una storia vera. Il rischio di far crollare un’idea geniale, il modo per evitarlo, l’idea di un metodo formativo.
Un libro semplice ma profondo che in sette passi aiuta a conoscersi e a lavorare sul proprio cambiamento, perché partire da noi è sempre il primo passo, parola di Emanuela Truzzi.
Un libro utile a fare ordine su un tema particolare. Ideale per chi accompagna le persone in un cammino a 360°, toccando anche la spiritualità. Un libro che si sofferma su diversi temi: consulenza filosofica, accompagnamento spirituale ed esercizi ignaziani.
Giocare per giocarsi: una piacevole lettura a tutti quelli che si interrogano sul perché della forza del gioco.