Uscire fuori dalla visione univoca che ingabbia il ruolo del manager. Allargare lo sguardo sulla leadership per tornare al compito originale di capi e direttori.

Uscire fuori dalla visione univoca che ingabbia il ruolo del manager. Allargare lo sguardo sulla leadership per tornare al compito originale di capi e direttori.
Un testo edito nel primissimo post COVID, che con una riflessione avviata nel periodo pandemico affronta il tema dei luoghi comuni sugli adolescenti restituendo al mondo degli adulti interrogativi, riflessioni e alle volte anche mancanze, sottolineando in maniera decisa come questo evento che ha segnato la storia contemporanea abbia fatto emergere tutti i nervi scoperti di un tempo in cui le figure di riferimento vengono meno e diventano sempre più una rarità. Continue reading
Ogni spazio può diventare un luogo significativo se curato e trasformato in uno spazio abitato e vissuto. Questa metamorfosi è fondamentale quando parliamo di setting formativo e di un’aula di scuola.
Il formatore può agire sui propri schemi mentali ricorrendo a degli strumenti e strategie utili per andare oltre a ciò che può bloccare l’incontro con i formandi: gli stereotipi.
L’apprendimento ha bisogno di essere ancorato alla realtà, altrimenti corriamo il rischio di dimenticare. E se fosse il gioco la strada maestra per aiutarci ad apprendere? Continue reading
Ecco il nostro Appunti di Viaggio Settembre 2023. L’estate non ha tolto la voglia di formazione. L’estate la veste solo diversamente: più raduni, più eventi, ma sempre formativi. Nessuno sconto a riflessioni e consapevolezza, forse solo un’attenzione particolare a dare qualcosa di più fresco tra un laboratorio e l’altro!
Gigi…………………
Gigi…..
Gigi…..
Gigi…..
Gigi…..
Gigi…..
Gigi, Irene, Emanuele ed Anna hanno animato il convegno di Pastorale Giovanile di Udine. Le
Gigi, Irene, Emanuele ed Anna…
Gigi…
Gigi…
Gigi…
Gigi…
Se vuoi vedere gli eventi del prossimo mese clicca qui o li ritroverai nel prossimo appunti di viaggio.
La morte è la grande assente. E’ un tema taciuto, evitato e mai affrontato dalle agenzie educative. Diventa urgente educare al tema della finitudine. Continue reading
Un libro per continuare a riflettere sul ruolo dell’educazione ai media, con i media e nei media. Sviluppare il senso critico, la consapevolezza ed esplorare vie alternative diventano esigenze fondamentali di tutti e per tutti. Continue reading
Il formatore non è esente dai pregiudizi sui discenti. Anche per lui la prima impressione conta. La vera sfida: andare oltre e conoscere la persona. Continue reading
L’inizio di un nuovo anno scolastico è una pagina bianca che si apre per studenti e docenti, una sfida tutta da vivere ed esplorare. Come trovare la spinta per affrontare questa nuova partenza? Continue reading