Il cambiamento è la costante della vita, è la certezza che accompagna i nostri passi. Nonostante questo assunto continuiamo ad averne paura.

Il cambiamento è la costante della vita, è la certezza che accompagna i nostri passi. Nonostante questo assunto continuiamo ad averne paura.
Un dialogo pedagogico fra arte ed educazione. Il colore diventa la chiave d’accesso per unire l’arte alla pedagogia e ridonarle forza, luce e vigore.
La seconda puntata sull’icona della pastorale ci aiuta ad addentrarci nella descrizione del miracolo stesso. Gigi Cotichella pone l’accento sulla scelta dei verbi utilizzati dall’evangelista e ci guida verso un’ascolto autentico.
Il gioco è serio ed è un ottimo alleato della formazione e dell’educazione. Esistono diversi livelli di utilizzo, il nostro formatore Antonio Di Lisi ne ha individuati tre. Scopriamoli insieme.
Uno sguardo sul gioco che permette di (ri)scoprilo in quando esperienza estetica. Una teoria che redarguisce chi lo liquida come frivolo e i meccanismi di gamification che ne appiattiscono il valore.
La parola pastorale ha un campo semantico ampio e vario in ambito ecclesiale. Gigi Cotichella ci guida alla scoperta del caleidoscopico senso della pastorale nella Chiesa, una piccola rubrica di tre puntate, oggi inauguriamo la prima sul tema dell’icona della pastorale
Le parole possono far crescere o distruggere. Sceglierle con cura e attenzione è un imperativo educativo. Una comunicazione attenta all’altro favorisce lo sviluppo armonioso della persona, soprattutto quando si è in fase di crescita.
Un libro ricco di poesia che affronta con delicatezza il tema della morte e perdita dei propri cari. Un possibile strumento tra le mani dell’adulto.
Un libro necessario per riscoprire come riaccendere la fiamma del fuoco che arde e ci rende vivi. Un viaggio dell’anima per smascherare i nostri nascondigli di infelicità e calvare l’onda del desiderio autentico.
L’attesa ha un suo ritmo, scandito dalle aspettative, dai desideri e dalle speranze più recondite. L’attesa di questo Natale porta con sé un messaggio per tutti, grandi e piccini, mettiamoci in ascolto! Continue reading