Rifacendosi a un libro pubblicato nel 1975 da Giovanni Gozzer, il nostro formatore Antonio Di Lisi ci accompagna in un percorso alla scoperta del capitale invisibile, elemento ancora oggi poco dibattuto.

Rifacendosi a un libro pubblicato nel 1975 da Giovanni Gozzer, il nostro formatore Antonio Di Lisi ci accompagna in un percorso alla scoperta del capitale invisibile, elemento ancora oggi poco dibattuto.
In ogni organizzazione – azienda, scuola, ente pubblico o realtà del terzo settore – la comunicazione interna non è solo un canale per passare informazioni: è uno strumento fondamentale per costruire la realtà condivisa in cui operano le persone. Non si tratta solo di “dire le cose”, ma di generare significati, valori, comportamenti. Continue reading
In questo saggio, l’autore ci guida in un percorso affascinante che attraversa la storia del pensiero occidentale, utilizzando il linguaggio e le dinamiche del gaming come strumento di riflessione esistenziale ed etica. Continue reading
In questo articolo volgiamo uno sguardo alla carità come concetto sociale a partire dalla dottrina sociale della Chiesa. Facciamo un confronto tra gli enti del terzo settore con la pratica concreta della dottrina sociale della chiesa. Arriviamo poi, guidati dal nostro formatore, alla conclusione per cui abbiamo bisogno di un concetto nuovo che superi quello di giustizia sociale e sbordi in quello di cura a lungo termine. Continue reading
Continua il percorso di consapevolezza sull’uso della nostra voce. Maria Sessa, attrice e formatrice, ci accompagna nella seconda puntata del suo “Voce del Verbo”, per iniziare a scendere in profondità nella conoscenza del nostro strumento.
Continue reading
Trovare il giusto equilibrio tra le attività quotidiane e le scadenze lavorative è una sfida per molti professionisti. Un’efficace gestione del tempo permette di ridurre lo stress, aumentare la produttività e migliorare la qualità del lavoro svolto. In questo articolo, esploreremo alcune strategie pratiche per ottimizzare il proprio tempo. Ah, a proposito… ti ci vorranno circa 3 o 4 minuti per leggerlo! Continue reading
“L’arte di creare fiducia. Il potere della leadership umile” è un manuale pratico, una bussola per orientarsi nella costruzione della fiducia, elemento chiave nelle relazioni umane e nei contesti professionali. Continue reading
L’altro sono io. I neuroni specchio nello sviluppo dell’uomo. Cosa sono e a cosa servono è un saggio che esplora il ruolo dei neuroni specchio nello sviluppo umano, con particolare attenzione all’apprendimento, all’empatia e alla costruzione delle relazioni sociali. Continue reading
Avere dei desideri nella vita è sempre meglio che accontentarsi, anche se spesso quest’ultima sembra la cosa migliore da fare. Sapersi accontentare è spesso una necessità nell’esistenza di tutti, ma sarebbe sensato approcciare alla vita con il motto trasformato in: “Chi si accontenta, ROSICA!”. Continue reading
La comunicazione in azienda rappresenta uno degli aspetti più critici per il buon funzionamento di ogni tipo di organizzazione. Tramite una buona comunicazione, però, si riesce a creare un ambiente di lavoro sano e leggero e anche a migliorare i canoni della produttività. Continue reading