RICALCOLA IL PERCORSO

Laboratori per insegnanti e formatori

La proposta formativa per formatori, insegnanti e operatori che lavorano a stretto contatto con i minori, spesso in condizione di svantaggio.

COMUNICARE IN AULA

L'aula tra palco e didattica

La gestione dell’aula come un teatro per scoprire setting,
uditorio e messa in scena come elementi per riuscire a essere
efficaci nella comunicazione, scoprendo che comunicare è
mettere insieme legami e regole per un obiettivo da
raggiungere insieme.

DIDATTICA ALTERNATIVA

Formare con il gioco

Anche con i più grandi, il gioco può essere un ottimo strumento
didattico. La prova è in quanto il gioco ormai sia parte fissa delle
formazioni aziendali (gamification, serious play, ecc.).
L’importante è farlo… da grandi, sapendo gestire strumenti,
attenzioni e metodologie.

DIDATTICA ALTERNATIVA

Formare con le Serie TV

Che cosa piace agli adolescenti? Oltre ai social, i dati ci dicono
che le serie TV sono il prodotto più ricercato. Addirittura, alcune
serie presenti sulle piattaforme vengono “elevate” a status
symbol dagli adolescenti stessi. Perché non avvicinarsi a ciò che
piace a loro per interessarli anche ad altro?

INTELLIGENZA EMOTIVA

Per crescere e far crescere

Perché e come la capacità di comprendere e regolare le
emozioni condiziona il mio contesto lavorativo e la mia vita
personale. Tecniche e strumenti per allenare le capacità
emotive, cognitive e comportamentali in modo che le emozioni
diventino alleate per la crescita (propria e altrui).

BURN OUT

Comprenderlo ed evitarlo

Le relazioni educative e formative consumano energie e toccano
continuamente punti scoperti della nostra identità. Tutto questo
può essere vissuto come occasione di crescita o come
elemento di criticità. Imparare a vivere meglio il tutto è un
ottimo modo per stare bene a lavoro.

SAPER COORDINARE

Essere leader nella complessità

 Un laboratorio specifico per lavorare sulla complessità di
coordinare i formatori nei loro limiti e nei loro pregi.
Uno spazio per crescere in alcune competenze, personali e
operative, oggi sempre più richieste da un tempo che è carente di
figure leader.